
Scopri gli scrigni BeneMio in edizione limitata!
Direttamente dal produttore a casa vostra le migliori verdure sott'olio
Di seguito elencati le quantità, gli ingredienti e gli allergeni.
Pomodori lunghi essiccati al sole I pomodori lunghi sono coltivati in campo aperto nella nostra azienda agricola a partire da aprile e maggio. Vengono raccolti manualmente a luglio e agosto, poi vengono lavati, selezionati, tagliati, salati e lasciati riposare sui telai di essiccazione per 4-5 giorni |
1 pz. | 230 gr | Pomodori essiccati al sole (45%), olio extra vergine d’oliva (30%), TONNETTO ALLETTERATO (15%) (Euthynnus Alletteratus – FAO 37), capperi, aceto di mele, sale integrale, succo di limone |
Carciofi alla crudaiola Piccoli, teneri e gustosi, questi carciofi sono del tipo detto “violetto”. La coltivazione avviene a partire da ottobre, mentre la raccolta inizia a aprile. La sua lavorazione avviene entro le otto ore dal fresco. È molto tenero, viene appena defogliato e tornito manualmente con un coltellino. Subito dopo viene invasato in olio extravergine di oliva. Non vengono aggiunti altri condimenti né spezie, per valorizzare al massimo il gusto unico di questo prodotto. Possono essere usati per arricchire un antipasto o del riso freddo insieme ad altri ortaggi mediterranei. |
1 pz. | 250 gr | |
Caponata Siciliana La Caponata può essere consumata come antipasto o contorno. Questo piatto creativo e genuino si presenta in quasi tutte le sue varianti con melanzane, basilico, peperoni e capperi come protagonisti |
1 pz. | 250 gr | Cipolla 9%, peperoni 36%, melanzane 12%, carote, pomodoro secco, olive verdi, olive nere, aceto, olio 11%, capperi, zucchero, sedano 12%, pepe nero |
Olio di Oliva Artigianale Ottenuto da 2 coltivazioni di Oliva r: Moresca ed Etnea |
1 pz. | 500 ml | 100% Italiano |
Melanzane a filetti rustiche Sono coltivate a campo aperto nel mese di maggio nella nostra azienda agricola, e raccolte manualmente nel mese di agosto e settembre. Vengono lavate, selezionate, sbucciate e tagliate a filetti sottili. Vengono poi lasciate maturare sotto sale |
1 pz. | 230 gr | melanzane (60%), olio extra vergine di oliva (30%), capperi, peperone piccante, aceto di mele, sale integrale, menta fresca, zucchero, aglio, succo di limone. |
Olive “Celline” denocciolate condite Nota anche come Saracena o Scurranese, è un’oliva dal gran carattere, ideale per arricchire piatti di erbe selvatiche, ottima per farci il sugo alla pizzaiola, perfetta per insaporire la puccia salentina |
1 pz. | 550 gr | Olive “Cellina”(67%), acqua, sale integrale, succo di limone |
Grande Antipasto del Salento Gli ortaggi che compongono questo antipasto essiccato sono coltivati in campo aperto nella nostra azienda da aprile a maggio, e raccolti manualmente da giugno a settembre. Vengono lavati, selezionati, tagliati a falde e lasciati essiccare sui telai per 3-4 giorni. |
1 pz. | 230 gr | Pomodori secchi, melanzane secche, zucchine secche, peperoni secchi, olive "Leccina” denocciolate, olio extra vergine di oliva (30%), sale integrale, capperi, peperoncino piccante, aceto di mele, menta fresca, aglio, succo di limone. |
Zucchine essiccate al sole Zucchine Coltiviate in campo aperto nel mese di aprile, raccolte manualmente nel mese di giugno e luglio. Vengono lavate, selezioniamo e tagliate a fette con la buccia. Sono essiccate al sole sui telai della nostra azienda agricola per 3-4 giorni. |
1 pz. | 230 gr | Zucchine essiccate al sole 65%, olio extra vergine di oliva 30%, capperi, peperoncino piccante, sale integrale, aceto di mele, menta fresca, aglio, succo di limone |
Direttamente dal produttore a casa vostra le migliori verdure sott'olio