
Scopri gli scrigni BeneMio in edizione limitata!
Scopri gli scrigni BeneMio in edizione limitata!
Quantità: 500 g.
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua.
Gli scialatielli di Gragnano IGP sono un classico della cucina campana e amalfitana. Si distinguono dagli spaghetti tradiazionali per le listarelle più corte, più larghe e di sezione rettangolare. Il nome deriva dal dialetto napoletano, precisamente dal verbo sciglià che, riferito ai capelli, significa “scompigliare“, spettinare. Ed è questo lo stato in cui si presentano gli scialatielli appena scolati e serviti nel piatto. Gli scialatielli sono perfetti con tutti i frutti di mare, ma si adattano bene anche a ingredienti più collinari come i funghi porcini.
Il Ducato D'Amalfi Gragnano è un pastificio specializzato nella produzione artigianale della Pasta di Gragnano IGP. Utilizzano solo grano 100% italiano e acqua delle sorgenti dei Monti Lattari, affidandosi alla secolare tradizione dei pastai gragnanesi, sinonimo di qualità, precisione e cura. Per l'impasto adoperano solo trafile in bronzo, rispettando la tecnica dell'essiccazione lenta; il confezionamento avviene rigorosamente a mano. Il risultato finale è una pasta che conserva tutti principi nutritivi e trattiene il sapore di ogni condimento.
Quantità: 500 g.
Ingredienti: Semola di grano duro, acqua.
Gli scialatielli di Gragnano IGP sono un classico della cucina campana e amalfitana. Si distinguono dagli spaghetti tradiazionali per le listarelle più corte, più larghe e di sezione rettangolare. Il nome deriva dal dialetto napoletano, precisamente dal verbo sciglià che, riferito ai capelli, significa “scompigliare“, spettinare. Ed è questo lo stato in cui si presentano gli scialatielli appena scolati e serviti nel piatto. Gli scialatielli sono perfetti con tutti i frutti di mare, ma si adattano bene anche a ingredienti più collinari come i funghi porcini.