Un viaggio alla scoperta della Val di Noto e degli orti sinergici della Onlus "Si può fare", dove ha origine il nostro nettare.

Nella campagna sud orientale di quella parte di Sicilia che è Patrimonio dell'Umanità, le cose si fanno sul serio.
Perché qui, la natura, viene prima di tutto; i ragazzi della Onlus "Si può fare", nata per sostenere e promuovere l’integrazione sociale e l’inserimento lavorativo di soggetti svantaggiati, lo sanno bene. Per questo ogni giorno se ne prendono cura, con passione e dedizione, attraverso la coltivazione di frutta e verdura in orti sinergici, che promuovono meccanismi di auto fertilità del terreno, senza arature né concimi, associando le piante più adatte alle specifiche esigenza di crescita.
Frutta e verdura vengono raccolte esclusivamente nella Val di Noto, per conservare tutti i profumi e i sapori della terra tanto amata da Camilleri.
Il nostro viaggio ci ha permesso di conoscere meglio le persone che la abitano, veri custodi dei segreti di questa magnifica terra e il cui lavoro e sacrificio ne "plasma" i frutti, come un saggio e antico demiurgo, giorno dopo giorno.
Frutti che abbiamo avuto la fortuna di provare e che, grazie alla sinergica collaborazione con la Onlus "Si può fare", vogliamo condividere, far conoscere e diffondere, attraverso la produzione di Nettari biologici BeneMio, privi di coloranti e conservanti.
Con arancia, limone, pompelmo, zenzero e melograno; tanti gusti, per portare nelle tavole degli italiani tutto il sapore degli agrumi di Sicilia, buoni come appena raccolti.
Da Cittadella a Noto: un meraviglioso viaggio di 1.400 km, alla scoperta di una sorprendente realtà ed eccellenza agricola, rigorosamente italiana.

Comprendere i processi di estrazione, può aiutare a preparare un caffè migliore. Partiremo proprio da qui: dalla caldaia, dal filtro e dall'erogatore, inventati e brevettati da Alfonso Bialetti,...

A distanza di quasi dieci anni dalla sua pubblicazione, il dilemma dell'onnivoro di Michael Pollan è mai come ora argomento di attualità e, forse, potrà fornirci una risposta.

Sono uno degli agrumi più popolari al mondo; sono gustose e ricche di proprietà terapeutiche, grazie alla forte presenza di vitamina C. Le migliori provengono dalle splendide terre di Sicilia,...