Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Le casarecce di Gragnano sono una pasta di semola dura mescolata e impastata con acqua delle sorgenti dei Monti Lattari, successivamente rifinita con trafile in bronzo. Si ispirano alle pasta busiata di origine araba e sono caratterizzate da una superficie rugosa utile per trattenere i condimenti. Perfetti per i sughi...
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Le casarecce di Gragnano sono una pasta di semola dura mescolata e impastata con acqua delle sorgenti dei Monti Lattari, successivamente rifinita con trafile in bronzo. Si ispirano alle pasta busiata di origine araba e sono caratterizzate da una superficie rugosa utile per trattenere i condimenti. Perfetti per i sughi...
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Le mezze maniche sono una pasta di Gragnano IGP. Sono trafilate in bronzo e realizzate con semola di grano duro della varietà Senatore Cappelli e acqua delle sorgenti dei Monti Lattari. Il nome richiama l’estate e anche per questo motivo questa pasta si abbina perfettamente con condimenti e sughi tipici della bella...
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Le mezze maniche sono una pasta di Gragnano IGP. Sono trafilate in bronzo e realizzate con semola di grano duro della varietà Senatore Cappelli e acqua delle sorgenti dei Monti Lattari. Il nome richiama l’estate e anche per questo motivo questa pasta si abbina perfettamente con condimenti e sughi tipici della bella...
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Gli Ziti (o le Zite) sono un formato di pasta di Gragnano lungo che tradizionalmente veniva spezzato a mano prima della cottura. In questo caso sono già stati tagliati e sono perfetti per essere conditi, oltre che con la classica Genovese, con sughi di vario genere, sia di pesce che di carne o verdure.
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Gli Ziti (o le Zite) sono un formato di pasta di Gragnano lungo che tradizionalmente veniva spezzato a mano prima della cottura. In questo caso sono già stati tagliati e sono perfetti per essere conditi, oltre che con la classica Genovese, con sughi di vario genere, sia di pesce che di carne o verdure.
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Le eliche sono un tipo di pasta corta di Gragnano IGP. Sono prodotte con grano duro impastato con l’acqua delle sorgenti dei monti Lattari. Le sue caratteristiche principali sono la capacità di mantenere la cottura e la particolare forma che ricorda quella di un’elica. Come i ditali, le eliche sono l’ideale per le...
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Le eliche sono un tipo di pasta corta di Gragnano IGP. Sono prodotte con grano duro impastato con l’acqua delle sorgenti dei monti Lattari. Le sue caratteristiche principali sono la capacità di mantenere la cottura e la particolare forma che ricorda quella di un’elica. Come i ditali, le eliche sono l’ideale per le...
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. I paccheri rappresentano il simbolo della pasta gragnanese IGP. Il nome deriva dal ceffone (pacchero in dialetto napoletano) che i proprietari dei pastifici artigianali assestavano agli scugnizzi che raccoglievano e mangiavano i resti della pasta lasciata ad essiccare. In cucina si sposano un po’ con tutto, dai sughi...
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. I paccheri rappresentano il simbolo della pasta gragnanese IGP. Il nome deriva dal ceffone (pacchero in dialetto napoletano) che i proprietari dei pastifici artigianali assestavano agli scugnizzi che raccoglievano e mangiavano i resti della pasta lasciata ad essiccare. In cucina si sposano un po’ con tutto, dai sughi...
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Gli scialatielli di Gragnano IGP sono un classico della cucina campana e amalfitana. Si distinguono dagli spaghetti tradiazionali per le listarelle più corte, più larghe e di sezione rettangolare. Il nome deriva dal dialetto napoletano, precisamente dal verbo sciglià che, riferito ai capelli, significa “scompigliare“,...
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Gli scialatielli di Gragnano IGP sono un classico della cucina campana e amalfitana. Si distinguono dagli spaghetti tradiazionali per le listarelle più corte, più larghe e di sezione rettangolare. Il nome deriva dal dialetto napoletano, precisamente dal verbo sciglià che, riferito ai capelli, significa “scompigliare“,...
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. La pasta più famosa al mondo, un prodotto cardine del made in Italy. Gli spaghetti di Gragnano IGP sono realizzati con semola di grano duro impastata con acqua delle sorgenti dei Monti Lattari. Sono modellati con trafile in bronzo e essiccati lentamente. La Cina, la Sicilia e anche la Liguria si contendono il titolo...
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. La pasta più famosa al mondo, un prodotto cardine del made in Italy. Gli spaghetti di Gragnano IGP sono realizzati con semola di grano duro impastata con acqua delle sorgenti dei Monti Lattari. Sono modellati con trafile in bronzo e essiccati lentamente. La Cina, la Sicilia e anche la Liguria si contendono il titolo...
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Le linguine di Gragnano sono una pasta dal formato lungo della “famiglia degli spaghetti“. Si discostano da questi ultimi per la forma più schiacciata e rettangolare. Le linguine sono molto amate in tutto il Bel Paese, ma precisamente sono di origine ligure. Si sposano perfettamente con sughi freschi di pomodoro e di...
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Le linguine di Gragnano sono una pasta dal formato lungo della “famiglia degli spaghetti“. Si discostano da questi ultimi per la forma più schiacciata e rettangolare. Le linguine sono molto amate in tutto il Bel Paese, ma precisamente sono di origine ligure. Si sposano perfettamente con sughi freschi di pomodoro e di...
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Le tagliatelle di Gragnano IGP si differenziano da quelle emiliane perché non sono all’uovo. Per la produzione utilizziamo solo due ingredienti: semola di grano duro e la rinomata acqua della falda dei Monti Lattari. Le tagliatelle di Gragnano sono trafilate in bronzo ed essiccate a bassa temperatura. Nonostante...
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Le tagliatelle di Gragnano IGP si differenziano da quelle emiliane perché non sono all’uovo. Per la produzione utilizziamo solo due ingredienti: semola di grano duro e la rinomata acqua della falda dei Monti Lattari. Le tagliatelle di Gragnano sono trafilate in bronzo ed essiccate a bassa temperatura. Nonostante...
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Questo affascinante formato di origine partenopea deve il suo nome all’antico metodo di produzione, poiché un tempo per realizzarli occorreva arrotolare gli spaghetti attorno ad una sorta di ferro da calza (detto appunto “fuso”). Sono buonissimi conditi con pomodoro o verdure, insieme a parmigiano o pecorino. Ricetta...
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. Questo affascinante formato di origine partenopea deve il suo nome all’antico metodo di produzione, poiché un tempo per realizzarli occorreva arrotolare gli spaghetti attorno ad una sorta di ferro da calza (detto appunto “fuso”). Sono buonissimi conditi con pomodoro o verdure, insieme a parmigiano o pecorino. Ricetta...
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. La nostra pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua. Utilizziamo trafile circolari in bronzo ed essicchiamo la pasta a temperature inferiori a 44°C impiegando per la pasta corta circa 20 ore e per la pasta lunga circa 40 ore. I...
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. La nostra pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua. Utilizziamo trafile circolari in bronzo ed essicchiamo la pasta a temperature inferiori a 44°C impiegando per la pasta corta circa 20 ore e per la pasta lunga circa 40 ore. I...
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. La nostra pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua. Utilizziamo trafile circolari in bronzo ed essicchiamo la pasta a temperature inferiori a 44°C impiegando per la pasta corta circa 20 ore e per la pasta lunga circa 40 ore....
Quantità: 500 g. Ingredienti: Semola di grano duro, acqua. La nostra pasta viene prodotta con il grano duro coltivato direttamente dall'azienda. Gli unici ingredienti utilizzati sono la semola e l'acqua. Utilizziamo trafile circolari in bronzo ed essicchiamo la pasta a temperature inferiori a 44°C impiegando per la pasta corta circa 20 ore e per la pasta lunga circa 40 ore....